Vai al contenuto
Piano di Emergenza Comunale - Monteforte Irpino - AV
  • Home
  • Protezione Civile
    • Protezione Civile Regione Campania
    • Protezione Civile Nazionale – ITalert
    • Protezione Civile Nazionale – IO NON RISCHIO
  • Dati tempo reale
    • Dati tempo reale – TERREMOTO
    • Dati tempo reale – METEO-IDRO
      • METEO-IDRO – Regione Campania – Mappa sensori
      • METEO-IDRO – Regione Campania – Sensori Locali
      • Piattaforma RADAR – DPC
      • Satellite – EUMETSAT
      • Stazioni Meteo Monteforte Irpino (AV)
    • Dati tempo reale – VULCANI
  • Piano di Emergenza
    • AVVISI
    • PARTE I – INDICE GENERALE
    • PARTE I – SEZIONE 1
    • PARTE I – SEZIONE 2
    • PARTE I – SEZIONE 3
    • PARTE I – APPENDICI
    • PARTE II – MODELLO DI INTERVENTO
    • 01 Rischio Sismico
      • 01.1 Pericolosità Sismica
      • 01.2 Rischio Sismico – web.gis
      • 01.3 ReLUIS
    • 02 Rischio Idrogeologico
      • 02.1 Modello ECMWF
      • 02.2 Rischio Idrogeologico – web.gis
      • 02.3 Stazioni Meteo – Monteforte Irpino
      • 02.4 Prevenzione Strutturale
      • 02.5 Presidio Regione Campania 2015
    • 03 Rischio Incendi Boschivi e di Interfaccia
    • 04 Rischio Vulcanico
      • 04.1 Osservatorio Vesuviano
    • 05 Rischio Industriale
      • 05.1 Modello di Intervento – PEE
      • 05.1 Modello di Intervento – PEE Allegati
    • 06 Rischio Neve e Ghiaccio
      • 06.1 Modello di Intervento – COV
        • 06.1.1 – Codice Bianco
        • 06.1.2 – Codice Verde
        • 06.1.3 – Codice Giallo
        • 06.1.4 – Codice Rosso
        • 06.1.5 – Codice Nero
      • 06.2 Modello di Intervento – Documento COV
    • Applicazione mobile: Monteforte Sostenibile
  • Contatti

METEO-IDRO – Regione Campania – Sensori Locali

precursorE pluviometrico puntualE

Sensore pluviometrico Monteforte Irpino (AV)
Bacino Rigatore
sensore ID: 18931

PRECURSORE PLUVIOMETRICO PUNTUALE

Sensore pluviometrico Mercogliano (AV)
Bacino Rigatore
sensore ID: 18937

PRECURSORE PLUVIOMETRICO PUNTUALE

Sensore pluviometrico Avellino (AV)
Genio Civile – Bacino Rigatore
sensore ID: 20889

PRECURSORE PLUVIOMETRICO PUNTUALE

Sensore pluviometrico Visciano (NA)
Bacino Vallone di Lauro e Lagno di Nola
sensore ID: 18903

Il Comune di Monteforte Irpino (AV), in base alla classificazione del territorio regionale in relazione al grado di propensione al dissesto idrogeologico, appartiene alla Classe VI, ovvero: “Comuni con territorio a rischio di frane superficiali e di colate rapide di fango“(rif. 1). In funzione della Classe di propensione al dissesto idrogeologico il Sistema di Allertamento Regionale per il rischio idrogeologico e idraulico ai fini di protezione civile ha individuato i precursori puntuali disponibili per ogni Comune. Per il territorio del Comune di Monteforte Irpino sono individuati quattro precursori (sensori pluviometrici): P1) Monteforte Irpino (AV); P2) Mercogliano (AV); P3) Avellino – Genio Civile; P4) Visciano (NA).

Riferimenti:
1.     Decreto del Presidente della Giunta Regionale della Campania n. 299 del 30/06/2005.

“Protezione Civile – Il Sistema di Allertamento Regionale per il rischio idrogeologico e idraulico ai fini di protezione civile. Ruoli e compiti delle strutture regionali di protezione civile nell’ambito delle procedure di previsione e prevenzione del rischio idrogeologico per il territorio regionale”
Allegato A8 – Indicazione per ciascun Comune dei “precursori pluviometrici puntuali” adottati per classi di rischio I e VI;

2.     Nota del Capo Dipartimento Protezione Civile, prot. n. RIA/7117 del 10/02/2016;

3.     Decreto del Presidente della Giunta Regionale della Campania n. 245 del 01/08/2017.

“Adeguamento del Sistema Regionale di allertamento per rischio idrogeologico e idraulico adottato in Campania con DPGR n. 299 del 30/06/2005”;

4.     Decreto Dirigenziale n. 56 del 31/12/2018. Dipartimento 50 – Giunta Regionale della Campania. Direzione Generale 9 – Direzione Generale per il Governo del territorio, i lavori pubblici e la protezione civile. U.O.D. 9 – Centro Funzionale Multirischi di Protezione Civile.

“Sistema di Allertamento Regionale per il rischio idrogeologico, idraulico e da fenomeni meteorologici avversi, adottato, in Campania, ai fini di Protezione Civile: validazione del sistema di soglie e precursori adottato con DPGR 01 agosto 2017, n. 245 e disposizioni operative conseguenti”.



© 2025 Piano di Emergenza Comunale - Monteforte Irpino - AV En&P Studio
Piano di Emergenza Comunale - Monteforte Irpino - AV
  • Home
  • Protezione Civile
    • Protezione Civile Regione Campania
    • Protezione Civile Nazionale – ITalert
    • Protezione Civile Nazionale – IO NON RISCHIO
  • Dati tempo reale
    • Dati tempo reale – TERREMOTO
    • Dati tempo reale – METEO-IDRO
      • METEO-IDRO – Regione Campania – Mappa sensori
      • METEO-IDRO – Regione Campania – Sensori Locali
      • Piattaforma RADAR – DPC
      • Satellite – EUMETSAT
      • Stazioni Meteo Monteforte Irpino (AV)
    • Dati tempo reale – VULCANI
  • Piano di Emergenza
    • AVVISI
    • PARTE I – INDICE GENERALE
    • PARTE I – SEZIONE 1
    • PARTE I – SEZIONE 2
    • PARTE I – SEZIONE 3
    • PARTE I – APPENDICI
    • PARTE II – MODELLO DI INTERVENTO
    • 01 Rischio Sismico
      • 01.1 Pericolosità Sismica
      • 01.2 Rischio Sismico – web.gis
      • 01.3 ReLUIS
    • 02 Rischio Idrogeologico
      • 02.1 Modello ECMWF
      • 02.2 Rischio Idrogeologico – web.gis
      • 02.3 Stazioni Meteo – Monteforte Irpino
      • 02.4 Prevenzione Strutturale
      • 02.5 Presidio Regione Campania 2015
    • 03 Rischio Incendi Boschivi e di Interfaccia
    • 04 Rischio Vulcanico
      • 04.1 Osservatorio Vesuviano
    • 05 Rischio Industriale
      • 05.1 Modello di Intervento – PEE
      • 05.1 Modello di Intervento – PEE Allegati
    • 06 Rischio Neve e Ghiaccio
      • 06.1 Modello di Intervento – COV
        • 06.1.1 – Codice Bianco
        • 06.1.2 – Codice Verde
        • 06.1.3 – Codice Giallo
        • 06.1.4 – Codice Rosso
        • 06.1.5 – Codice Nero
      • 06.2 Modello di Intervento – Documento COV
    • Applicazione mobile: Monteforte Sostenibile
  • Contatti