Vai al contenuto
Piano di Emergenza Comunale - Monteforte Irpino - AV
  • Home
  • Protezione Civile
    • Protezione Civile Regione Campania
    • Protezione Civile Nazionale – ITalert
    • Protezione Civile Nazionale – IO NON RISCHIO
  • Dati tempo reale
    • Dati tempo reale – TERREMOTO
    • Dati tempo reale – METEO-IDRO
      • METEO-IDRO – Regione Campania – Mappa sensori
      • METEO-IDRO – Regione Campania – Sensori Locali
      • Piattaforma RADAR – DPC
      • Satellite – EUMETSAT
      • Stazioni Meteo Monteforte Irpino (AV)
    • Dati tempo reale – VULCANI
  • Piano di Emergenza
    • AVVISI
    • PARTE I – INDICE GENERALE
    • PARTE I – SEZIONE 1
    • PARTE I – SEZIONE 2
    • PARTE I – SEZIONE 3
    • PARTE I – APPENDICI
    • PARTE II – MODELLO DI INTERVENTO
    • 01 Rischio Sismico
      • 01.1 Pericolosità Sismica
      • 01.2 Rischio Sismico – web.gis
      • 01.3 ReLUIS
    • 02 Rischio Idrogeologico
      • 02.1 Modello ECMWF
      • 02.2 Rischio Idrogeologico – web.gis
      • 02.3 Stazioni Meteo – Monteforte Irpino
      • 02.4 Prevenzione Strutturale
      • 02.5 Presidio Regione Campania 2015
    • 03 Rischio Incendi Boschivi e di Interfaccia
    • 04 Rischio Vulcanico
      • 04.1 Osservatorio Vesuviano
    • 05 Rischio Industriale
      • 05.1 Modello di Intervento – PEE
      • 05.1 Modello di Intervento – PEE Allegati
    • 06 Rischio Neve e Ghiaccio
      • 06.1 Modello di Intervento – COV
        • 06.1.1 – Codice Bianco
        • 06.1.2 – Codice Verde
        • 06.1.3 – Codice Giallo
        • 06.1.4 – Codice Rosso
        • 06.1.5 – Codice Nero
      • 06.2 Modello di Intervento – Documento COV
    • Applicazione mobile: Monteforte Sostenibile
  • Contatti

06.1.4 – Codice Rosso

CODICE ROSSO
LIVELLO CRITICO

SITUAZIONE:

La circolazione è bloccata ma non si prevede che l’interruzione si protragga nel tempo, tanto da suggerire deviazioni.

La viabilità è gravemente condizionata.

Per fronteggiare la crisi è necessario il coinvolgimento di tutti i soggetti competenti a livello locale.

ENTI GESTORI STRADE
(AUTOSTRADE PER L’ITALIA, ANAS, PROVINCIA, COMUNI)

Attivano le procedure previste dai propri piani operativi per quanto attiene la fase di criticità (piena operatività dei mezzi);

Attivano le ditte private precedentemente allertate

PREFETTURA

Il coordinatore del C.O.V.

Mantiene i rapporti con i centri operativi comunali (C.O.C.) laddove attivati;

Informa della situazione il Presidente del C.N. Viabilità, il Ministero dell’Interno ed il Dipartimento della Protezione Civile;

ALTRI ENTI / STRUTTURE INTERESSATE

Gli organi di polizia interessati procedono ai rilievi del caso e ne danno notizia al Coordinatore del C.O.V.

La polizia stradale provvede a trasmettere le informazioni al Centro Coordinamento Informazioni Sicurezza Stradale (CCISS); intensifica il pattugliamento e oltre all’intervento ordinario può predisporre di concerto con la Società Autostrade presidi per il controllo delle dotazioni tecniche dei veicoli;

Il Comando Provinciale dei Carabinieri collabora con le altre forze di polizia sulle arterie di competenza nelle attività di deviazione del traffico e/o controllo dei veicoli.

Mantengono un continuo monitoraggio sul territorio provinciale (strade, scuole, etc.) e forniscono continui aggiornamenti in Prefettura.

06.1 Modello di Intervento
© 2025 Piano di Emergenza Comunale - Monteforte Irpino - AV En&P Studio
Piano di Emergenza Comunale - Monteforte Irpino - AV
  • Home
  • Protezione Civile
    • Protezione Civile Regione Campania
    • Protezione Civile Nazionale – ITalert
    • Protezione Civile Nazionale – IO NON RISCHIO
  • Dati tempo reale
    • Dati tempo reale – TERREMOTO
    • Dati tempo reale – METEO-IDRO
      • METEO-IDRO – Regione Campania – Mappa sensori
      • METEO-IDRO – Regione Campania – Sensori Locali
      • Piattaforma RADAR – DPC
      • Satellite – EUMETSAT
      • Stazioni Meteo Monteforte Irpino (AV)
    • Dati tempo reale – VULCANI
  • Piano di Emergenza
    • AVVISI
    • PARTE I – INDICE GENERALE
    • PARTE I – SEZIONE 1
    • PARTE I – SEZIONE 2
    • PARTE I – SEZIONE 3
    • PARTE I – APPENDICI
    • PARTE II – MODELLO DI INTERVENTO
    • 01 Rischio Sismico
      • 01.1 Pericolosità Sismica
      • 01.2 Rischio Sismico – web.gis
      • 01.3 ReLUIS
    • 02 Rischio Idrogeologico
      • 02.1 Modello ECMWF
      • 02.2 Rischio Idrogeologico – web.gis
      • 02.3 Stazioni Meteo – Monteforte Irpino
      • 02.4 Prevenzione Strutturale
      • 02.5 Presidio Regione Campania 2015
    • 03 Rischio Incendi Boschivi e di Interfaccia
    • 04 Rischio Vulcanico
      • 04.1 Osservatorio Vesuviano
    • 05 Rischio Industriale
      • 05.1 Modello di Intervento – PEE
      • 05.1 Modello di Intervento – PEE Allegati
    • 06 Rischio Neve e Ghiaccio
      • 06.1 Modello di Intervento – COV
        • 06.1.1 – Codice Bianco
        • 06.1.2 – Codice Verde
        • 06.1.3 – Codice Giallo
        • 06.1.4 – Codice Rosso
        • 06.1.5 – Codice Nero
      • 06.2 Modello di Intervento – Documento COV
    • Applicazione mobile: Monteforte Sostenibile
  • Contatti